CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI PER LA SALUTE E LA SICUREZZA // 10-17/06/2025
Scadenza iscrizioni: 05 giugno 2025
dATa:
Edizione: 10 e 17 giugno 2025 ORARIO: 09:00/13:00 + 13:45/17:45
SEDE: Confindustria Academy – Via Parini, n.31 (Lecco)
DESTINATARI
Corso di formazione per Dirigenti come definiti dal Testo Unico della Sicurezza: persone che attuano le direttive del Datore di Lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa.
OBIETTIVI
Assolvere l’obbligo formativo in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro ex art. 37 comma 7 del D. Lgs. 81/08 e s.m.i. con le modalità definite dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
CONTENUTI
MODULO 1: GIURIDICO NORMATIVO
- Sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori
- Gli organi di vigilanza, le procedure ispettive, la responsabilità civile e penale
MODULO 2: GESTIONE ED ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA
- Modelli di organizzazione e gestione della salute e sicurezza sul lavoro; gestione della
- documentazione tecnico amministrativa
- Ruolo del responsabile e degli addetti al servizio di prevenzione e protezione
MODULO 3: INDIVIDUAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI
- Il rischio da stress lavoro-correlato, i DPI e la sorveglianza sanitaria
- Criteri e strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi
MODULO 4: COMUNICAZIONE, FORMAZIONE E CONSULTAZIONE DEI LAVORATORI
- Competenze relazionali e consapevolezza del ruolo
- Tecniche di comunicazione, lavoro di gruppo e gestione dei conflitti
SOGGETTO FORMATORE: ECOLE – Enti Confindustriali Lombardi per l’Education
DOCENZA: Andrea Barison e professionisti del settore
QUOTA D’ISCRIZIONE
€ 320,00 + IVA a partecipante per le aziende associate.
Alle aziende non iscritte al sistema Confindustria sarà applicata una maggiorazione del 50%.
AGEVOLAZIONI
Iscrivendo ad un seminario più partecipanti le aziende avranno diritto ai seguenti sconti:
- sconto del 10% per il secondo iscritto
- sconto del 20% dal terzo iscritto.
Nota bene:
Per le aziende aderenti al Fondo Paritetico Interprofessionale Fondimpresa, si ricorda che il corso può essere finanziato con il conto formazione aziendale, ove ne sussistano i presupposti.
DATI PER IL PAGAMENTO
ECOLE – Enti Confindustriali Lombardi per l’Education
IBAN: IT 88 K 06230 22900 0000 1549 0973
CAUSALE: Corso Formazione Formatori I0008431
ECOLE emetterà regolare fattura
CLICCA PER ISCRIVERTI AL CORSO