27 nov 2024

CORSO AGGIORNAMENTO RSPP: “STESS LAVORO-CORRELATO, TECNOSTRESS E BENESSERE SUL LAVORO” // 27/11/2024

Approfondire le possibili cause dello stress lavoro-correlato, del tecnostress da lavoro e i fattori che possono proteggerci da esso, aumentando la consapevolezza e divenendo promotori del nostro benessere anche sul posto di lavoro.

CORSO AGGIORNAMENTO RSPP: “STESS LAVORO-CORRELATO, TECNOSTRESS E BENESSERE SUL LAVORO” // 27/11/2024

 

Scadenza iscrizioni: 20 novembre 2024

 

dATa: 27 novembre 2024                                            ORARIO: 09:00/13:00

 

Il corso è erogato con Piattaforma Google Meet. L’accesso è effettuato da qualsiasi computer dotato di videocamera e microfono tramite link inviato via mail. I partecipanti potranno accedere utilizzando i più moderni browser in commercio (raccomandiamo Google Chrome, Firefox o Microsoft Edge nelle versioni più aggiornate) o attraverso le app iOS/Android (in questo caso è necessario un account Google).

 

DESTINATARI

RSPP/ASPP, DL/RSPP, Dirigenti per la sicurezza, Formatore/Docente (Area relazioni/comunicazione), Preposti e RLS.

 

OBIETTIVI

Approfondire le possibili cause dello stress lavoro-correlato, del tecnostress da lavoro e i fattori che possono proteggerci da esso, aumentando la consapevolezza e divenendo promotori del nostro benessere anche sul posto di lavoro.

 

CONTENUTI

-        Le diverse tipologie di stress

-        Lo stress lavoro correlato: fattori di mediazione e fattori di rischio (contesto e contenuto)

-        Le conseguenze dello stress lavoro-correlato sull’individuo e l’organizzazione

-        Un accenno alla valutazione dello stress lavoro-correlato con la metodologia INAIL

-        Strategie di prevenzione primaria individuale basate sul problem solving e sulla gestione delle emozioni

-        Esercitazione di gruppo: tecnica della respirazione lenta diaframmatica

-        Strategie di prevenzione organizzativa in base al settore e al ruolo

-        Tecnostress e strategie di miglioramento individuale ed organizzativo

 

SOGGETTO FORMATORE: ECOLE – Enti Confindustriali Lombardi per l’Education

DOCENZA: Agnese Curcio, psicologa clinica e professionista del settore

 

La partecipazione a questo corso, così come previsto dalla normativa vigente, vale come credito formativo:

-        Per l’aggiornamento RSPP/ASPP Modulo B

-        Per l’aggiornamento dei DATORI DI LAVORO che svolgono il ruolo di RSPP

-        Per l’aggiornamento come formatori ex Decreto Interministeriale del 06 marzo 2013

-        Per l’aggiornamento quinquennale dei Dirigenti

 

QUOTA D’ISCRIZIONE

€ 190,00 + IVA a partecipante per le aziende associate.

Alle aziende non iscritte al sistema Confindustria sarà applicata una maggiorazione del 50%.

 

AGEVOLAZIONI

Iscrivendo ad un seminario più partecipanti le aziende avranno diritto ai seguenti sconti:

-     sconto del 10% per il secondo iscritto

-     sconto del 20% dal terzo iscritto.

Nota bene:

Per le aziende aderenti al Fondo Paritetico Interprofessionale Fondimpresa, si ricorda che il corso può essere finanziato con il conto formazione aziendale, ove ne sussistano i presupposti.

 

DATI PER IL PAGAMENTO

ECOLE – Enti Confindustriali Lombardi per l’Education

IBAN: IT 88 K 06230 22900 0000 1549 0973

CAUSALE: Corso Agg. RSPP I0008429

ECOLE emetterà regolare fattura

 

 

CLICCA PER ISCRIVERTI AL CORSO

ALLEGATI

Scarica: allegato