Circolare n. 260 FIN/SP.vf
Interessa a: Imprenditore Amministrazione e finanza
| Lecco, 08 giugno 2020
Alle Aziende Associate
Emergenza epidemiologica Covid-19 - REGIONE LOMBARDIA: BANDO E-COMMERCE 2020 NUOVI MERCATI PER LE IMPRESE LOMBARDE – Criteri attuativi
|
Finalità
| In un contesto emergenziale dovuto alla crisi epidemiologica COVID-19 in cui è sostanzialmente inibita la partecipazione fisica alle manifestazioni fieristiche, si rende necessaria l’individuazione di canali alternativi per garantire comunque uno sbocco commerciale non limitato al mercato domestico dei prodotti delle imprese lombarde. Partendo da tale presupposto, la presente misura è finalizzata al sostegno delle MPMI che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sui mercati tramite lo strumento dell’E-commerce, incentivando l’accesso a piattaforme cross border (B2B e/o B2C) e/o sistemi E-commerce proprietari (siti e/o app mobile).
Dotazione finanziaria pari a 2.618.000 €, di cui fondi Regione Lombardia pari a 1.810.000 € e risorse del Sistema camerale pari a 808.000 €.
|
Soggetti beneficiari | Micro, piccole e medie imprese (MPMI), in possesso delle seguenti caratteristiche alla presentazione della domanda:
Ciascuna impresa potrà presentare una sola domanda.
|
Interventi ammissibili | Al momento della presentazione della domanda, le imprese interessate dovranno avere già individuato il portafoglio prodotti da proporre sul canale di vendita online, i mercati esteri di destinazione e uno o più canali specializzati di vendita online, selezionati in coerenza con gli obiettivi di prodotto e del mercato di destinazione. Le aziende potranno presentare progetti relativi all’apertura e/o al consolidamento di un canale commerciale per l’export dei propri prodotti tramite l’accesso a servizi specializzati per la vendita online b2b e/o b2c:
Al termine delle attività previste, i progetti dovranno aver dimostrato l’avvio dell’attività di vendita on-line salvo che l’impresa, in fase di descrizione del progetto, sia in grado di dimostrare che la tipologia di prodotti e/o mercato di riferimento rendano impossibile o non conveniente l’effettuazione delle transazioni commerciali online. In questo ultimo caso, il portale e-commerce dovrà quanto meno permettere la possibilità di richiedere un preventivo o un ordine di acquisto.
|
Spese ammissibili | Sono ammesse a contributo le seguenti voci di spesa:
|
Tipologia di agevolazione | L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto fino al 70% delle spese ammissibili, con un contributo max. pari a 10.000 €, ed un valore minimo dell’investimento pari a 4.000 €.
Gli aiuti sono concessi sulla base del regime scelto dal soggetto beneficiario in fase di presentazione della domanda, fatte salve le verifiche in fase istruttoria e la possibilità di modifica d’ufficio del regime applicato ove necessario, nel rispetto delle seguenti discipline:
|
Istruttoria e valutazione | L’assegnazione del contributo avverrà sulla base di una procedura valutativa a graduatoria secondo il punteggio assegnato al progetto (min. 65/100) valutato sulla base di specifici criteri qualitativi ed eventuali premialità.
|
Erogazione dell’agevolazione | Il contributo è erogato in un’unica soluzione a saldo, previa presentazione e verifica delle attività realizzate e della rendicontazione delle spese sostenute.
|
Riferimenti | Bando E-commerce 2020: nuovi mercati per le imprese lombarde - Criteri attuativi – qui disponibile
|
Referente | Silvia Pepe: pepe@confindustrialeccoesondrio.it |