LA VERIFICA ISPETTIVA IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO
Scadenza iscrizioni: 23 aprile 2021
dATa 10 maggio 2021 Orario: 9/13
SEDE: Confindustria Lecco e Sondrio
DESTINATARI
RSPP e ASPP, DL/RSPP, dirigenti per la sicurezza, docente-formatore (area normativa/giuridica/organizzativa).
OBIETTIVI
Fornire utili elementi conoscitivi sulle modalità di intervento della ATS (territorialmente competente nelle aziende), nel corso delle attività sia di prevenzione che di vigilanza in materia di salute e sicurezza del lavoro, per essere in grado di gestire positivamente l’ispezione e rispondere compiutamente alle richieste che vengono avanzate.
CONTENUTI
- L’attività ispettiva delle ATS: compiti e ruolo
- Evoluzione dell’attività di prevenzione e vigilanza: due ruoli per uno stesso soggetto
- La nuova frontiera: verifica dei Modelli di Organizzazione e Gestione della Sicurezza (art. 30 D.L.vo 81/08 e D.L.vo 231/01)
- Programmazione delle attività: conoscere per essere preparati
- I Piani Mirati di Prevenzione: strategia preventiva e coinvolgimento delle aziende
SOGGETTO FORMATORE: Confindustria Lecco e Sondrio
DOCENZA
Roberto Aondio, Tecnico della Prevenzione Coordinatore ATS della Brianza
(*) La partecipazione a questo corso – così come previsto dalla normativa vigente - vale come credito formativo:
- per l’aggiornamento RSPP/ASPP Modulo B
- per l’aggiornamento dei DATORI DI LAVORO che svolgono il ruolo di RSPP
- per l’aggiornamento ex Accordo Stato regioni 21/12/2011 per dirigenti
QUOTA D’ISCRIZIONE
Euro 190,00 + IVA a partecipante per le aziende associate.
Alle aziende non iscritte al sistema Confindustria sarà applicata una maggiorazione del 50%.
AGEVOLAZIONI
Iscrivendo ad un seminario più partecipanti le aziende avranno diritto ai seguenti sconti:
- sconto del 10% per il secondo iscritto
- sconto del 20% dal terzo iscritto.
Nota bene:
Per le aziende aderenti al Fondo Paritetico Interprofessionale Fondimpresa, si ricorda che il corso può essere finanziato con il conto formazione aziendale, ove ne sussistano i presupposti.
DATI PER IL PAGAMENTO
Union Service Srl
BANCA POPOLARE DI SONDRIO - Sede di Lecco
IT40B0569622900000004950X43
Union Service Srl emetterà regolare fattura.
Modalità operative COVID-19
I corsi sono realizzati presso la sede di Confindustria Lecco e Sondrio nel rispetto delle disposizioni definite dal DPCM 11 giugno 2020 e da Regione Lombardia con l’ordinanza n. 566 del 12 giugno 2020 in tema di formazione e successive modifiche e integrazioni.
Per informazioni e iscrizioni: Ufficio Formazione tel. 0341.477111
formazione@confindustrialeccoesondrio.it
Spett.le
UNION SERVICE SRL
SCHEDA DI ISCRIZIONE
e-mail formazione@confindustrialeccoesondrio.it
entro il 23/04/2021
LA VERIFICA ISPETTIVA IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO
10 maggio 2021
Azienda |
| ||||
Referente |
| ||||
Indirizzo |
| ||||
Cap |
| Città |
| ||
Telefono |
| Fax |
| E_mail: |
|
C. Fisc. |
| P. IVA |
| ||
Associata | A Confindustria Lecco e Sondrio 1 A (indicare) ---------------------------------------- |
Nome e cognome partecipanti | Qualifica e indirizzo mail |
| |
| |
|
Firma e Timbro dell’Azienda
(*) Specificare se il corso è valido per:
1 per l’aggiornamento RSPP/ASPP Modulo B
1 per l’aggiornamento dei DATORI DI LAVORO che svolgono il ruolo di RSPP
1 per l’aggiornamento ex Accordo Stato regioni 21/12/2011 per dirigenti
L’iscrizione sarà ritenuta valida se, entro 3 giorni dalla data di avvio corso, l’azienda anticiperà copia del bonifico o dell’assegno con l’importo stabilito (l’assegno dovrà essere consegnato alla segreteria formazione il primo giorno di corso).
Dati per il pagamento: Union Service Srl – BANCA POPOLARE DI SONDRIO - Sede di Lecco
IT40B0569622900000004950X43.
Union Service Srl emetterà regolare fattura.
NOTE ORGANIZZATIVE
Disdetta delle iscrizioni
Nel caso di rinuncia alla partecipazione ad un corso per il quale sia stata effettuata regolare iscrizione:
* se la rinuncia viene comunicata nei cinque giorni precedenti l’inizio corso Union Service è autorizzata a fatturare il 20% (+IVA) dell’intera quota prevista dall’iscrizione;
* in caso di mancata presentazione del partecipante iscritto all’avvio del corso Union Service è autorizzata ad emettere fattura per l’intero importo, con il diritto del partecipante di ricevere il materiale didattico previsto.
Fermo restando il significato impegnativo dell’iscrizione Union Service concede alle aziende la facoltà di sostituire l’iscritto con altro dipendente.
Agevolazioni
Iscrivendo ad un seminario più partecipanti le aziende avranno diritto ai seguenti sconti:
- sconto del 10% per il secondo iscritto
- sconto del 20% dal terzo iscritto
Annullamento o variazioni dell’attività programmata
Union Service si riserva la facoltà di:
- annullare l’attuazione di corsi che non raggiungono il numero sufficiente di partecipanti;
- rimandare ad altra data il corso in seguito all’improvvisa indisponibilità del docente;
- programmare nuove edizioni del corso qualora si registri un considerevole numero di iscrizioni.
In ogni caso la responsabilità di Union Service è limitata al rimborso delle somme già pagate e alla tempestiva comunicazione alle aziende della cancellazione o variazione