Corso di formazione per operatori elettrici PES/PAV
Scadenza iscrizioni: 12 marzo 2021
dATE
1° edizione: 18, 24 marzo 2021 ORARIO: 9/13 – 13,45/17,45
SEDE
Confindustria Lecco e Sondrio, via Caprera 4 - Lecco
DESTINATARI
Manutentori, impiantisti, elettricisti quadristi.
OBIETTIVI
Il corso consente ai datori di lavoro di assolvere all’obbligo di formazione del personale che si espone al rischio elettrico.
CONTENUTI
- Disposizioni del Testo Unico in materia di sicurezza dei lavoratori elettrici
- Norme tecniche di riferimento
- Norma CEI 11-27:2014
- Individuazione delle fonti di pericolo, delle barriere di sicurezza e dei rischi residui
- Dinamica dell'infortunio elettrico ed effetti della corrente elettrica sul corpo umano
- Peculiarità professionali richieste alle persone esperte (PES) e alle persone avvertite (PAV)
- Le figure di Unità Responsabile dell'Impianto, di Responsabile dell'Impianto e di Preposto ai Lavori
- Procedure da assolvere in caso di lavori in situazioni critiche
- Procedura da attuare negli interventi: fuori tensione, in prossimità di parti sotto tensione
- I dispositivi di protezione individuali
DOCENZA
Luca De Francesco, professionista del settore
QUOTA D’ISCRIZIONE
Euro 320,00 + IVA a partecipante per le aziende associate
Alle aziende non iscritte al sistema Confindustria sarà applicata una maggiorazione del 50%.
Nota bene:
Per le aziende aderenti al Fondo Paritetico Interprofessionale Fondimpresa, si ricorda che il corso può essere finanziato con il conto formazione aziendale, ove ne sussistano i presupposti
AGEVOLAZIONI
Iscrivendo ad un seminario più partecipanti le aziende avranno diritto ai seguenti sconti:
- sconto del 10% per il secondo iscritto
- sconto del 20% dal terzo iscritto.
DATI PER IL PAGAMENTO
Union Service Srl
BANCA POPOLARE DI SONDRIO
Sede di Lecco
IT40B0569622900000004950X43
Union Service Srl emetterà regolare fattura.
Modalità operative COVID-19
I corsi sono realizzati presso la sede di Confindustria Lecco e Sondrio nel rispetto delle disposizioni definite dal DPCM 11 giugno 2020 e da Regione Lombardia con l’ordinanza n. 566 del 12 giugno 2020 in tema di formazione e successive modifiche e integrazioni.
Per informazioni e iscrizioni: Ufficio Formazione tel. 0341.477111
Spett.le
UNION SERVICE SRL
SCHEDA DI ISCRIZIONE
e-mail formazione@confindustrialeccoesondrio.it
entro il 01/03/2021
Corso di formazione per operatori elettrici PES/PAV
18, 24 marzo 2021 – 1° edizione
Azienda |
| ||||
Referente |
| ||||
Indirizzo |
| ||||
Cap |
| Città |
| ||
Telefono |
| Fax |
| E_mail: |
|
C. Fisc. |
| P. IVA |
| ||
Associata | A Confindustria Lecco e Sondrio A (indicare) ---------------------------------------- |
Nome e cognome partecipanti | Qualifica e indirizzo mail |
| |
| |
|
Firma e Timbro dell’Azienda
L’iscrizione sarà ritenuta valida se, entro 3 giorni dalla data di avvio corso, l’azienda anticiperà copia del bonifico o dell’assegno con l’importo stabilito (l’assegno dovrà essere consegnato alla segreteria formazione il primo giorno di corso).
Dati per il pagamento: Union Service Srl - BANCA POPOLARE DI SONDRIO - Sede di Lecco
IT40B0569622900000004950X43
Union Service Srl emetterà regolare fattura.
NOTE ORGANIZZATIVE
Disdetta delle iscrizioni
Nel caso di rinuncia alla partecipazione ad un corso per il quale sia stata effettuata regolare iscrizione:
* se la rinuncia viene comunicata nei cinque giorni precedenti l’inizio corso Union Service è autorizzata a fatturare il 20% (+IVA) dell’intera quota prevista dall’iscrizione;
* in caso di mancata presentazione del partecipante iscritto all’avvio del corso Union Service è autorizzata ad emettere fattura per l’intero importo, con il diritto del partecipante di ricevere il materiale didattico previsto.
Fermo restando il significato impegnativo dell’iscrizione Union Service concede alle aziende la facoltà di sostituire l’iscritto con altro dipendente.
Agevolazioni
Iscrivendo ad un seminario più partecipanti le aziende avranno diritto ai seguenti sconti:
- sconto del 10% per il secondo iscritto
- sconto del 20% dal terzo iscritto
Annullamento o variazioni dell’attività programmata
Union Service si riserva la facoltà di:
- annullare l’attuazione di corsi che non raggiungono il numero sufficiente di partecipanti;
- rimandare ad altra data il corso in seguito all’improvvisa indisponibilità del docente;
- programmare nuove edizioni del corso qualora si registri un considerevole numero di iscrizioni.
In ogni caso la responsabilità di Union Service è limitata al rimborso delle somme già pagate e alla tempestiva comunicazione alle aziende della cancellazione o variazione.