n° 412
21 mar 2020

Emergenza Coronavirus | D.L. Cura Italia – Norme sui trasporti

D.L. Cura Italia – Norme sui trasporti


Lecco, 19 marzo 2020

20US0124-RC.mg


Oggetto:       Emergenza Coronavirus | D.L. Cura Italia – Norme sui trasporti


ALLE IMPRESE ASSOCIATE


Alla cortese attenzione del Legale Rappresentante


Buongiorno,      


di seguito una sintesi delle principali misure contenute nel testo del Decreto Legge in oggetto di interesse per il settore dei trasporti:


Art. 92 - Disposizioni in materia di trasporto stradale

L’art. 92 comma 4 proroga fino al 31 ottobre 2020 la scadenza della revisione annuale per i veicoli da sottoporre a revisione entro il 31 luglio 2020 (art.80 Cds). La proroga riguarda sia le revisioni scadute, sia quelle in scadenza.

Confindustria ha chiesto al MIT di adoperarsi affinché tale deroga sia riconosciuta dalla UE al fine di “coprire” anche il trasporto internazionale, così come necessario anche per gli altri documenti di derivazione UE o internazionale (CQC, patentino ADR). Su tali aspetti, il MIT sta predisponendo una circolare esplicativa.

Nel frattempo, possiamo anticipare che secondo assicurazioni ricevute, nonostante la riduzione di attività degli uffici della Motorizzazione, verrebbero assicurate le operazioni indifferibili di immatricolazione, revisione e collaudo dei veicoli che svolgono trasporti ritenuti di pubblica utilità o di veicoli destinati a svolgere servizi pubblici essenziali, vale a dire i veicoli adibiti al trasporto di farmaci, carburanti e lubrificanti, alimentari (ATP) e di viaggiatori in servizio di linea, nonché i mezzi della protezione civile, autoambulanze e altri mezzi di soccorso con targa civile.


Art. 108 - Misure urgenti per lo svolgimento del servizio postale

A tutela dei lavoratori del servizio postale e dei destinatari degli invii postali, sono state previste specifiche misure per prevenire la diffusione dell’epidemia per gli operatori postali che rientrano nel servizio universale da adottare nelle consegne di pacchi, raccomandate, ecc.

Gli operatori postali procedono alla consegna dei suddetti invii e pacchi mediante preventivo accertamento della presenza del destinatario o di persona abilitata al ritiro, senza raccoglierne la firma con successiva immissione dell’invio nella cassetta della corrispondenza dell’abitazione, dell’ufficio o dell’azienda, al piano o in altro luogo, presso il medesimo indirizzo, indicato contestualmente dal destinatario o dalla persona abilitata al ritiro. La firma è apposta dall’operatore postale sui documenti di consegna in cui è attestata anche la suddetta modalità di recapito.


Art. 61 – Sospensione dei versamenti delle ritenute, dei contributi previdenziali e assistenziali, dei premi per l’assicurazione obbligatoria e dell’IVA

L’autotrasporto merci è stato riconosciuto tra i settori maggiormente colpiti dall’emergenza sanitaria, ed anche ad esso si applica la sospensione dei versamenti delle ritenute, dei contributi previdenziali e assistenziali, dei premi per l’assicurazione obbligatoria e dell’IVA. I versamenti sospesi sono effettuati senza applicazione di sanzioni e interessi, in un’unica soluzione entro il 31 maggio 2020 o mediante rateizzazione fino a un massimo di 5 rate mensili di pari importo a decorrere dal mese di maggio 2020. Non si prevede il rimborso di ciò che è stato già versato.


Art. 104 – Proroga della validità dei documenti di riconoscimento

I documenti di riconoscimento e di identità rilasciati dalle amministrazioni pubbliche, scaduti o in scadenza , in data successiva all’emanazione del presente decreto, restano validi fino al 31 agosto 2020, mentre la validità ai fini dell’espatrio resta limitata alla data di scadenza indicata nel documento.


Per qualsiasi ulteriore necessità o approfondimento, restiamo a disposizione (confalonieri@confindustrialeccoesondrio.it – tel. 0341.477111)


Cordiali saluti.


                                                                  Il Responsabile d’Area

                                                                    Riccardo Confalonieri


(Originale firmato e depositato presso la Segreteria)

ALLEGATI

Scarica: allegato