Circolare n. 155 FIN/SP.vf
Interessa a: Imprenditore Amministrazione e finanza Ricerca & Sviluppo Industria 4.0 | Lecco, 09 aprile 2020
Alle Aziende Associate
Bando Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia Emergenza Coronavirus: BANDO SI4.0: SVILUPPO DI SOLUZIONI INNOVATIVE – edizione 2020 |
Finalità | Nell'ambito del progetto PID - Punto Impresa Digitale, in linea con il Piano Nazionale Impresa 4.0, le Camere di Commercio lombarde e Regione Lombardia, con il supporto di Unioncamere Lombardia, hanno attivato la seconda edizione 2020 del Bando SI4.0, per promuovere la realizzazione di progetti per la sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti e servizi innovativi impresa 4.0, stimolando la domanda a lungo termine di tali soluzioni e incentivando la collaborazione delle imprese con i soggetti qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0.
Verrà riconosciuta particolare rilevanza a progetti che:
Le risorse complessivamente stanziate ammontano a € 1.100.000 di cui:
|
Soggetti beneficiari | Le MPMI, attive in tutti i settori economici, con sede legale e/o operativa in Lombardia (almeno all’erogazione del contributo), che abbiano al loro interno competenze nello sviluppo di tecnologie digitali e presentino un progetto che riguarda almeno una delle tecnologie di innovazione digitale 4.0, sottoindicati. Le imprese che siano in rapporto di collegamento, controllo e/o con assetti proprietari sostanzialmente coincidenti possono essere ammesse al contributo solo per una domanda.
|
Ambiti tecnologici | Possono essere finanziati progetti di innovazione tecnologica finalizzati all’introduzione in azienda di tecnologie e soluzioni Industria 4.0, qui consultabili. Le soluzioni proposte potranno essere rivolte direttamente al consumatore finale oppure rispondere ai bisogni di innovazione dei processi, prodotti e servizi di altre MPMI, di grandi imprese o enti pubblici-privati.
|
Fornitori qualificati di servizi | Per le attività di consulenza e formazione, le MPMI devono rivolgersi ad un Fornitore qualificato di servizi, tra quelli qui elencati, tra cui i DIH-Digital Innovation Hub. Si ricorda inoltre che Confindustria Lecco e Sondrio è antenna territoriale del DIH Lombardia, che risulta tra i fornitori dei servizi di consulenza e formazione. I fornitori di servizi devono avere sede legale in uno degli Stati membri dell’Unione europea. Non sono invece richiesti requisiti specifici per i fornitori di beni strumentali.
|
Spese ammissibili | Sono ammissibili le spese per la realizzazione delle seguenti attività:
Nell’ambito del progetto, la somma delle spese c), d) ed e) non può essere inferiore al 25% del totale delle spese ammissibili.
I progetti devono essere realizzati entro il 31 luglio 2021 con spese sostenute e quietanzate entro tale data. Non sono ammesse proroghe.
Si precisa che tutte le spese ammissibili devono
|
Tipologia di agevolazione | L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, per un contributo massimo di 50.000 € ed un investimento minimo di 40.000 €. Si ricorda che i fornitori non possono essere a loro volta beneficiari del bando e non possono essere in rapporto di collegamento, controllo e/o assetti proprietari coincidenti con i beneficiari.
|
Presentazione delle domande e Valutazione | Le domande di contributo dovranno essere trasmesse in modalità telematica con firma digitale, dallo sportello http://servizionline.lom.camcom.it/front-rol
dalle ore 10:00 del 20 aprile 2020 alle ore 12:00 del 30 giungo 2020.
La selezione delle domande avverrà con procedura valutativa a graduatoria secondo il punteggio assegnato al progetto (min. 65/100), valutato sulla base di specifici criteri qualitativi ed eventuali premialità.
|
Erogazione del contributo | Il contributo sarà erogato previa presentazione e approvazione della rendicontazione delle spese ammissibili, sostenute e quietanziate entro il 31 luglio 2021, accedendo al portale di Unioncamere Lombardia.
|
Riferimenti | Bando SI4.0: Sviluppo di soluzioni innovative – ed. 2020 - qui disponibile La documentazione integrale del bando e la modulistica per presentare domanda è disponibile sul sito dedicato - qui disponibile.
|
Referenti | Silvia Pepe: pepe@confindustrialeccoesondrio.it |